Dal mare contro il fuoco, fin dal 1334, le Guardie ai Fuochi sono sempre state a disposizione del cittadino e dello Stato.
le Guardie ai Fuochi salvaguardano e tutelano la collettività, il suo ambiente e i suoi beni, impegnandosi per la sicurezza di tutti da sempre.
OGGI ANCHE IL CORPO NAZIONALE DELLE GUARDIE AI FUOCHI E' IMPEGNATO NELLA LOTTA CONTRO IL COVID.
A terra come sul mare, per il ritorno alla normalità ed alla nostra vita.
RACCOMANDIAMO INOLTRE A TUTTI GLI UTENTI L'OSSERVANZA SCRUPOLOSA DELLE LINEE GUIDA GOVERNATIVE: QUESTO VIRUS NON E' ANCORA STATO DEBELLATO, E PUO' ANCORA COLPIRE NOI E I NOSTRI CARI IN OGNI MOMENTO.
NON DATE RETTA ALLE FAKE NEWS, ALLE "OPINIONI ALTERNATIVE" E A VOCI IRRESPONSABILI, SENZA FONDAMENTO MEDICO E SCIENTIFICO. QUALSIASI ARGOMENTAZIONE DI STAMPO NEGAZIONISTA O COMPLOTTISTA E' UN FALSO, E VA SCARTATA A PRESCINDERE, SENZA DARLE ALCUN CREDITO, MA ANZI SEGNALANDOLA ALLE COMPETENTI AUTORITA'.
Vuoi saperne di più?
Le Guardie ai Fuochi hanno più di 700 anni di storia e tradizione.
Come è inquadrato il Corpo Nazionale delle Guardie ai Fuochi? Di cosa si occupa?
Che servizi offre?
Vuoi arruolarti nel Corpo?
Hai bisogno di un servizio, o vuoi collaborare con noi?
Trova la tua rotta; contattaci.
Riconoscimenti, certificazioni, collaborazioni e/o partnership da:
United States Coast Guard Auxiliary
Museo Storico MIlitare Vidotto
European Paratroopers Association
"Questa frase, motto del nostro Corpo, riassume perfettamente l'origine, la storia ed il compito
delle Guardie ai Fuochi. Uomini, mezzi e competenze uniti per un unico impegno:
la salvaguardia del Cittadino."
- Capitano di Vascello Pasquale D'Alessandro / Comandante Nazionale del Corpo -